Ciclo mestruale assente e omeopatia iniettabile

Per il ciclo mestruale assente si applica omeopatia iniettabile nei casi nei quali la condizione è conseguenza di una risposta adattativa a stress. L’ omeopatia ineittabile consiste nell’infiltrazione di rimedi omeopatici iniettabili su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. Il ciclo mestruale assente può avvenire sia quando la donna non abbia mai avuto mestruazioni, sia come interruzione delle mestruazioni in una donna con precedenti regolari mestruazioni. Le cause più comuni per un ciclo mestruale assente sono: difetti anatomici delle vie di deflusso, insufficienza ovarica, cicli senza ovulazione, genetica, malattie endocrine, somministrazione di farmaci e forti tensioni emotive. Prima di iniziare un terapia è pertanto rilevante una accurata fase diagnostica specifica, incluso un test, quando fosse necessario, idoneo ad escludere una gravidanza.
La diangostica generalmente utilizzate per definire le cause per il ciclo mestruale assente impegna:
- test ormonali
- test di funzionalità ipotalamo-ipofisi-ovarica
- esami ecografici,
- radiologici
- risonanza magnetica
- esami di laboratorio
Le malattie organiche che possono determinare un ciclo mestruale assente richiedono trattamenti specifici. Una correlazione tra ciclo mestruale assente e stress è però frequente. Essa diventa oggetto principale della indagine medica, qualora una volta conclusa la diagnostica delle cause somatiche del disturbo. La presenza di una lesione organica inoltre non esclude, ma include la opportunità di una valutazione della risposta adattativa a stress. L’ omeopatia iniettabile può essere impegnata nella cura del ciclo mestruale quando la sindrome adattativa a stress è causa o aggravante della condizione.
L’ omeopatia iniettabile consiste nella infiltrazioni su punti di agopuntura con organotropismo ovarico e uterino, di rimedi indicati per lo stress e per modulare un equilibrio ormonale. L’ omeopatia iniettabile nel campo della medicina non convenzionale ha un ruolo importante nel trattamento delle malattie più impegnative e può contribuire a ridurre un eventuale fabbisogno di farmaci per via sistemica. L’ omeopatia iniettabile è prescritta e somministrata da un medico esperto. L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano agopuntura e omeopatia, sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. L’ omeopatia non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma stabilisce con esse una virtuosa sinergia.
Dott. Fabio Elvio Farello, Omeopatia iniettabile a Roma