Erezione e omeopatia iniettabile

Erezione e omeopatia iniettabile

erezione
erezione

L’ omeopatia iniettabile è utile per quelle forme di mancata erezione,  che sono  correlate con una sindrome adattativa a stress. L’ omeopatia iniettabile consiste nell’infiltrazione di rimedi appositamente formulati, su punti di agopuntura indicati per gli obiettivi del trattamento. L’ omeopatia iniettabile appartiene in medicina biologica alle forti stimolazioni, senza per questo perdere la caratteristica elevata tollerabilità. Un deficit di erezione coincide con una capacità compromessa di esprimere l’atto sessuale maschile. Un deficit di erezione si definisce primario  quando il paziente non è mai riuscito ad avere un’erezione normale. Nel deficit secondario invece il disturbo è insorto dopo a un periodo anche lungo di attività sessuale soddisfacente.

Un deficit totale di erezione è meno frequente di un’ impotenza caratterizzata da erezioni parziali ovvero tali da non consentire un’adeguata penetrazione. In altre circostanze il disturbo si manifesta con un’iniziale un’erezione che però non può essere mantenuta fino al compimento dell’atto. Un deficit di erezione può essere un disturbo momentaneo soprattutto quando avviene in seguito a condizioni di stanchezza, stress o eccessi alimentari. Altre volte il deficit di erezione è determinato psicologicamente per esempio in caso di ansia da prestazione o mancanza di un’intimità adeguata. La paura eccessiva inibisce, infatti, i fattori neuroendocrini coinvolti nella capacità sessuale. Un deficit di  erezione però può essere anche un sintomo di malattia organica come: diabete, ipertensione, disturbi del sistema endocrino, arteriosclerosi, malattie debilitanti, abuso di farmaci o doping.  Un indicatore iniziale della problematica è costituito dalla mancanza di erezione notturna o mattutina. Questo è segnale aspecifico, ma se ripetuto nel tempo può orientare il paziente a eseguire alcuni accertamenti clinici.

L’ omeopatia iniettabile si applica per migliorare l’ erezione quando il disturbo è conseguenza di una sindrome adattativa a stress.  I rimedi di omeopatia che presentano nei prooving deficit di erezione più frequentemente sono i seguenti: acidum phosphoricum, agnus castus, anacardium, camphora, capsicum, jodum, lycopodium, medorrhinum, natrium muriaticum, phosphorus, nux vomica, selenium, sepia e staphysagria. Non di meno la prescrizione di un rimedio di omeopatia non può basare esclusivamente sulla corrispondenza di un solo sintomo. Sono, infatti, proprio le altre particolarità della vita e delle malattie in precedenza espresse dal malato a determinare la prescrizione.

Il rimedio di omeopatia adottato per la cura dei pazienti ha generalmente la formulazione di globulo perlinguale. L’ assorbimento dei rimedi avviene pertanto in bocca. L’ omeopatia possiede oltre il globulo tutte le altre possibili formulazioni dei suoi rimedi, inclusa l’ omeopatia iniettabile. L’ omeopatia iniettabile ha un ruolo importante nel trattamento delle malattie più impegnative e può essere associata a farmaci anche se contribuisce a ridurre il loro eventuale fabbisogno. I rimedi selezionati per il trattamento sono infiltrati su punti di agopuntura coerenti.  L’ omeopatia iniettabile  è prescritta e somministrata da un medico esperto.  L’ iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano  agopuntura e omeopatia, sono una indicazione per il paziente sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore.  L’ omeopatia  non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma stabilisce con esse una virtuosa sinergia.

Dott. Fabio Elvio Farello, Omeopatia iniettabile  a Roma